Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Hypothalamic circuits for the selection of defensive and mating behavior in females

Obiettivo

Social interactions can take different courses depending on the internal state of the participants. For instance, a sexually receptive female mouse will allow a male’s attempt to mount her, but a non-receptive female will fight or flee the same male. Here, we propose to determine how neuronal circuits in the female mouse brain support flexible, state-dependent interactions with male conspecifics. It is known that female receptivity depends on the ventrolateral region of the ventromedial hypothalamus. Within this region there is a population of neurons that expresses receptors for the sex hormone progesterone (PR+ neurons), whose levels cycle with reproductive state. In pilot experiments, we found that PR+ neurons are not homogeneous: some respond during receptive behaviors but others respond during defensive or aggressive behaviors. Our main objective is to determine how female hypothalamic PR+ neurons participate in state-dependent behavioral responses to males. Our hypothesis is that two subpopulations of PR+ neurons are differentially modulated by the reproductive cycle and that each sub-population activates a different downstream circuit, one specialized for receptive and the other for defensive behaviors. Our specific aims are to: (1) characterize the functional selectivity of individual female PR+ neurons across the reproductive cycle; (2) map the connectivity of PR+ neurons to their output targets; (3) test the impact of different PR+ output pathways by genetically activating and silencing them; and (4) determine how reproductive hormones modulate the synaptic and intrinsic functional properties of PR+ neurons. These studies will elucidate the neuronal circuit mechanisms of a biologically essential female behavior. More broadly, this work will reveal mechanisms by which neuronal circuits can support flexible state-dependent adaptive behaviors.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

FUNDACAO D. ANNA DE SOMMER CHAMPALIMAUD E DR. CARLOS MONTEZ CHAMPALIMAUD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 952 188,00
Indirizzo
AVENIDA BRASILIA, CENTRO DE INVESTIGACAO DA FUNDACAO CHAMPALIMAUD
1400-038 LISBOA
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 952 188,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0