Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Contextualizing biomolecular circuit models for synthetic biology

Obiettivo

Synthetic biology is the bottom-up engineering of new molecular functionality inside a biological cell. Although it aims at a quantitative and compositional approach, most of today’s implementations of synthetic circuits are based on inefficient trial-and-error runs. This approach to circuit design does not scale well with circuit complexity and is against the basic paradigm of synthetic biology. This unsatisfactory state of affairs is partly due to the lack of the right computational methodology that can support the quantitative characterization of circuits and their significant context dependency, i.e. their change in behavior upon interactions with the host machinery and with other circuit elements.
CONSYN will contribute computational methodology to overcome the trial-and-error approach and to ultimately turn synthetic circuit design into a rational bottom-up process that heavily relies on computational analysis before any actual biomolecular implementation is considered. In order to achieve this goal, we will work on the following agenda: (i) develop biophysical and statistical models of biomolecular contexts into which the synthetic circuit or synthetic part can be embedded in silico; (ii) devise new statistical inference methods that can deliver accurate characterization of circuits and their context dependency by making use of cutting-edge single-cell experimental data; (iii) derive new context-insensitive circuit designs through in silico sensitivity analysis and application of filtering theory; (iv) optimize protocols and measurement infrastructure using model-based experimental design yielding a better circuit and context characterization; (v) experimentally build synthetic circuits in vivo and in cell-free systems in order to validate and bring to life the above theoretical investigations. We are in the unique position to also address (v) in-house due to the experimental wetlab facilities in our group.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

TECHNISCHE UNIVERSITAT DARMSTADT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 996 579,00
Indirizzo
KAROLINENPLATZ 5
64289 Darmstadt
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hessen Darmstadt Darmstadt, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 996 579,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0