Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Terahertz Waveform Synthesis and Analysis Using Hybrid Photonic-Electronic Circuits

Obiettivo

Generation, detection, and processing of electromagnetic waveforms is one the most important tech-nical foundations of modern society. Digital signal processing, in particular, has revolutionized many areas of science and engineering. By exploiting massively parallel processing with tens of billions of transistors at comparatively low internal clock speed, CMOS circuits can provide output data rates of hundreds of gigabit per second, corresponding to effective clock rates of several hundred GHz. In contrast to that, the analog bandwidth of electronic circuits is much more difficult to scale due to limited switching speed of semiconductor devices, strongly increased transmission line losses at high frequencies, and the considerable complexity associated with high-speed circuit packaging and as-sembly.
TeraSHAPE aims at overcoming these limitations by establishing the foundations of novel signal processing concepts at T-wave frequencies between 100 GHz and 1 THz. Capitalizing on cutting-edge results in the fields of photonic integration and optical frequency comb generation, TeraSHAPE will combine massively parallel processing in digital electronic circuits with synthesis and analysis of broadband waveforms in the optical domain. To convert waveforms between optical and T-wave frequencies, TeraSHAPE will explore novel concepts for ultra-fast devices such as silicon-organic hybrid electro-optic modulators and silicon-plasmonic photodetectors with bandwidths of hundreds of GHz. Advances on the device level will be complemented by scalable assembly concepts, where TeraSHAPE will exploit 3D printing on the micro- and nanoscale both for hybrid photonic integration and for realizing sub-mm THz waveguides. The viability of the TeraSHAPE concepts will be experimentally demonstrated in applications of high relevance such as high-speed wireless communications at data rates of up to 1 Tbit/s or signal processing in high-field electron paramagnetic resonance (EPR) spectroscopy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

KARLSRUHER INSTITUT FUER TECHNOLOGIE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 498 954,00
Indirizzo
KAISERSTRASSE 12
76131 Karlsruhe
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Karlsruhe, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 498 954,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0