Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Transforming the hazardous waste of the metallurgical industry into a valuable raw material

Obiettivo

The metal industry is generating every year millions of tons (Mt) of waste that in most of the cases is not re-used. Spent pot lining (SPL) is a waste material generated in the Al-smelting industry and has been classified as hazardous. For
each ton of Al produced about 25 kg of SPL are generated and the Al- industry pays €520-1,560 million annually for recycling that waste with processes that do not bring much added-value. The ferrosilicon industry, whose annual production in 2013 was 8.1 million Mt is also generating an important amount of waste, mostly in the form of slag whose further treatment is both not optimized and expensive. On the other hand it appears the urgent need of minimizing the usage of cement as binding material (with the building industry as main consumer) due to the very severe environmental disadvantages: cement is the most produced and used raw material in the world with a global production
in 2015 of 4.6 billion tonnes and it is responsible for 8% of the global CO2 emissions (3 billion tons of CO2 in 2015).Gerosion, an Icelandic SME founded in 2014, is finishing the development of Alsiment, an environmentally friendly
cement-free binder able to bind SPL and other industrial waste, thus converting it into raw material valuable for energy-intensive industrial processes such as mineral wool production. With Alsiment Gerosion is supporting the metal
industry to achieve their standards of sustainability by closing the material loop (re-use of all generated waste) while also enabling industries that currently rely on cementitious binders to reduce their use of cement.. Gerosion
expects to obtain a cumulative revenue of €42 million in the period 2019-2021 achieving a 100% of the market share in Iceland and creating up to 11 new positions. This project is strategic for Gerosion as (i) it will position them
at the centre of the Icelandic metal-waste recycling market, and (ii) it will boost their internationalization.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GEROSION EHF
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
ARLEYNIR 2-8
112 Reykjavik
Islanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ísland Ísland Höfuðborgarsvæði
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0