Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A novel and versatile 3-tower maritime structure for the cost-efficient installation of all-sizes offshore wind turbines.

Obiettivo

The TRIWIND project is the result of a project initiated by Berenguer Ingenieros one year ago, which has resulted in a patented technology (application number: P201631043) for the cost-efficient installation of offshore wind farms. Following the R&D stage already accomplished and the patent application, the ultimate goal we seek in the project is to complete the prototyping stage and testing studies to reach its commercial appetite and value for leading companies of the wind energy sector such as Siemens and MHI Vestas, which account for more than 80% of the wind turbine manufacturers market share only in Europe.
This is an innovative foundation solution for offshore wind turbines that directly impacts on (1) production costs reducing on circa 30%; (2) on transportation (self-buoyant) and installation (self-installed) with a combined costs savings of 86.5% and operational average time reduction from 12-20h to 3h and; (3) it also affects on the decommissioning phase by 50% reduction. All these costs savings represent circa 16.7% of the total costs of an offshore wind turbine life-cycle. Other crucial aspects are related to structure’s duration extension and less maintenance requirements, technical and operational easiness in all previous phases along with health and safety improvements.
For this phase 1, we will perform a feasibility study including: (1) technical feasibility, 2) operational/financial feasibility and 3) commercial feasibility.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BERENGUER INGENIEROS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CALLE NURIA NUM 36 PISO PTA 2
28034 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0