Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Demand Response Integration tEchnologies: unlocking the demand response potential in the distribution grid

Obiettivo

Addressing call topic area 3 (DR Technologies), DRIvE links together cutting edge science in Multi-Agent Systems (MAS), forecasting and cyber security with emerging innovative SMEs making first market penetration in EU DR markets. In doing so, near market solutions are strengthened with lower TRL, higher risk functionalities that support a vision of an “internet of energy” and “collaborative energy network.” From the research side, MAS will move closer to real time operations and progress from a limited number of assets toward decentralized management of a larger number of assets providing DR services to prosumers, grid stakeholders and DSOs. The research will deliver a fully-integrated, interoperable and secure DR Management Platform for Aggregators with advanced hybrid forecasting, optimization, fast-response capabilities and enhanced user participation components in a standard-compliant (Open ADR) market-regulated (USEF) manner, empowering a true cost-effective mass-market (100's millions of heterogenous assets). The project features 5 pilots across 3 countries consisting of a stadium, wind farm, 7-floor office, tertiary & residential buildings within medium-large districts, resulting in over 25 MW of potential flexible capacity. Direct engagement of 100 households and 2 tertiary buildings (over 1,000 persons) is attained and replication to over 75,000 persons is possible. The pilots will be running in real DSO environment with real engagement of grid players. Overall, DRIvE will make available average 20% of load in residential and tertiary buildings for use in DR, resulting in up to 30% cost-saving (price-based DR) and also maximizing revenue for prosumers (incentive-based DR). DRIvE will also allow a minimum 25% increase of renewable hosting capacity (distribution grid) and up to 30% of overall reduction of CAPEX and OPEX costs for DSOs. The project is female led and three women serve in management structure positions of responsibility.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

R2M SOLUTION SPAIN SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 278 603,50
Indirizzo
CALLE CERVERA 59 1D
28033 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 407 055,00

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0