Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Making forest asset management easy

Obiettivo

In Europe, 60% of the forest area is owned by private individuals, who mostly live in cities, not even knowing where their
forestry is located. These remote forest owners lack easy tools for understanding and taking control of their forest assets in
order to perform proper silvicultural management practices and to harvest and to sell valuable timber and thus contributing to
the European economy. Also, as EU forests are under threat by rapid climate change and invasion of alien animal species,
major concern of forest authorities is how to encourage forest owners to better manage their assets. MHG developed Wuudis, a cloud-based web service and a mobile solution for forest owners and contractors to effectively manage forest resources remotely in real-time.

Wuudis provides information about the forest and its timber resource; track of executed silvicultural activities and
guidance for planning next forest activities that need to be performed in order to gain economic benefit from timber harvest.
It enables easy scouting and connection between forest owners and contractors to close e-contracting deals, which saves
costs and increases margin for contractors. It also provides automatic reporting and sharing of damage on wood by weather,
soil erosion and diseases.

In Phase 1, MHG will assess the economic viability through a realistic bottom-up approach in which the number of reachable
forest owners and contractors will be estimated according to in progress and existing contacts with stakeholders in the forest
industry. The technical viability will be assessed through the involvement of organizations (government, profit or non-profit) with access to national electronic forest data and GIS data in Finland, Czech Republic, Spain and Belgium.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

WUUDIS SOLUTIONS OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
KIILLEKUJA 1
50130 Mikkeli
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Pohjois- ja Itä-Suomi Etelä-Savo
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0