Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Deploying the novel, large-scale Ateknea Air City Monitoring Platform

Obiettivo

We want to commercialise a very powerful, innovative and unique urban air monitoring system that will permit, for the first time, to really map air pollution in cities on a scale previously unimaginable. Air pollution is a major problem for public health, and it is only expected to get worse due to urbanization on a global scale. Air pollution in cities is linked to up to 1 million premature deaths and 1 million pre-native deaths each year. Urban air pollution is estimated to cost approximately 2% of Gross Domestic Product (GDP) in developed countries and 5% in developing countries.
The Ateknea Air City Monitoring Platform (A2CM) is based on a large deployment of novel low-cost, reliable and portable air quality sensors using an advanced post-processing algorithm that permits achieving valuable and accurate air measurements from low-cost gas sensors. The installation of A2CM nodes placed in streetlights in a dense matrix will permit having a high spatial and temporal resolution required to define a solid plan for air quality enhancement. The overall goal of the proposed project is to bring to market this dense and fast pollution mapping tool for cities.
We have completed the development of the mobile version of the sensor node technology that is already being commercialised and used by several customers, but we need the SME Instrument funding scheme to finalize the technology evolving from the mobile version to an standalone version, to pivot the business model from a Software as a Service (SaaS) to a Platform as a Service (PaaS), and to undertake two intensive pilot tests of the technology in two different cities. In Phase 1, our specific objective is to prepare a clear Feasibility Study and Business Plan on how to reach and properly exploit this extraordinary technology. The project clearly tackles the EU challenges related to air pollution and climate change mitigation, and will undoubtedly help reaching the air pollution levels defined by the EC.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ENVISYO GLOBAL SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
C/ VICTOR PRADERA 45
08940 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0