Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Pantograph Active Control System for e-Highways

Obiettivo

Electro-mobility offers a variety of benefits. However, the electrification of road freight transport is not viable by using on-board storage of electricity. The electric roads can solve this problem by providing electrical power to the truck as it is driving through overhead electrical cables.
However, the critical problem of electric roads is how to connect the truck, through the pantograph, to the power source. At speeds of 90 km/h, trucks must know the position of the cables 100-150m ahead in order to adjust the pantograph’s position in time to ensure that it correctly engages with the electrical cables.
When using current solutions such as Radar, Lidar or Cameras trucks cannot travel at more than 30km/h and even so, often disengage from the cables. This is inefficient, dangerous and can significantly damage the cables. Today there is no technology that can detect and guide a pantograph at high speed and with the accuracy required to effectively charge the truck.
At Qamcom Research and Technology AB, we have designed and tested an innovative solution named the Pantograph Active Control System (PACS) that enables fast communication between the energy source and trucks.
PACS is composed of two elements:
- Communicating devices located on every pole that transmits its position as well the position of the upcoming pole to approaching trucks
- A high frequency radar located on top of the truck’s cabin that detects the transponder signals
And exhibits the following characteristics:
- Modulation of radar signals
- Short reading times enabling high speed data transmission
- Detection of the geographical position of the data sources
PACS has been tested within the e-highway context on an e-highway test strip in Sweden and has shown excellent results. We now what to use the SME instrument to develop the solution alongside truck OEMs and bring PACS to the market. Market estimates predict that by 2024 there will be over 100,000 electric trucks with over 40,000 Km of e-roads

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

QAMCOM RESEARCH AND TECHNOLOGY AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
FALKENBERGSGATAN 3
412 85 Goteborg
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0