Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

HYBRID PROPULSION FOR AVIATION

Obiettivo

Currently, the light aircraft industry lacks the means to retrofit aircrafts with hybrid technology. This shortcoming leads to a
host of problems, of the most significant include: higher maintenance costs, environmental contamination and safety risks.
HYPROP is a proposal by the aeronautic company AXTER that will introduce novel technology and an accompanying
business model that are aimed at taking current light aircrafts powered only by gasoline engines and converting them into
hybrid propulsion aircrafts.
The proposed HYBPROP will develop a business model around the company owned prototype AX-50 (based on current
commerical AX-40S) which will hybridize the airplane engine (electric-fuel combination) adapting the current piston engine of
an airplane. The business model shall include a full installation service, providing services based on the customers needs,
as opposed to a product driven approach. This hybrid engine will allow the use of the electric engine during the majority of
the flight, reducing the consumption of fuel and the maintenance cost of the engine due to lower usage of the engine.
Several solutions have been proposed in the market to achieve a fully electric engine airplane; however, HYBPROP will
propose retrofitting already existing airplanes into hybrid propulsion ones as a full service to the airplane owner, in contrast
to having this technology available only on new airplanes.
The current technology available in the prototype AX-50 (based on operational AX-40S) allows a manned safe landing in the
event of failure driving the full propulsion power to the electrical engine and decoupling the failed piston engine. Applying this
technology to mixed operation of both engine during the complete operational environment will reduce the fuel consumption
by using electrical means during taxi operation and supporting part of the flight. Batteries are charged optimizing the
operation or by normal electric line with an adapter in ground.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AXTER AEROSPACE SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CALLE SAGRADOS CORAZONES 18
28011 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0