Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Developing a feasibility study for the future commercialization of BranchyDOSE – an innovative accurate and simple brachytherapy measurements tool

Obiettivo

High Dose Rate (HDR) brachytherapy represents the increasingly popular internal radiation therapy method commonly used as an effective treatment for cervical, prostate, breast, skin cancer and tumors. While HDR brachytherapy is relatively fast, safe and highly beneficial, its results are often corrupted by human error. It is essential to measure the radiation dose delivered to ensure a safe and effective delivery of the treatment plan. The most accurate way of measurement is by comparing dosimetry results with the mathematic modeling results. Nonetheless, the use of dosimeters is not a standardized procedure so this is done only in hospitals and cancer clinics providing high-quality healthcare services. In turn, healthcare practitioners rely on modeling methods alone. Miscalculation and mistakes in dose calculation algorithms cause inaccuracy in treatment plan, which results in a continuously flawed treatment. This can induce insufficient amount of radiation, over radiation, secondary cancer and radiation burns.
The widespread use of dosimeters would prevent these missteps as the treatment plan could be adjusted according to real dose measurements. Nonetheless, the currently available dosimetry solutions are inefficient and not fit to be used in everyday medical procedures (time consuming, expensive, complex). Sesi Partneriai, an innovative science SME, has developed an advanced material dosimeter system (TRL6) that is tailored to be used in everyday medical procedures – it is fast, easy to use and retains extremely high accuracy and reliability. With this solution the company seeks to standardize the use of dosimeters in HDR brachytherapy and further develop a universal dosimeter system that could be used in a wide range of radiotherapy procedures. The feasibility study will provide an essential stepping-stone towards these goals by allowing Sesi Partneriai to develop a comprehensive business plan ensuring perfect product market fit and smooth commercialization.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MB SESI PARTNERIAI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
BALTIJOS G 43 16
48298 Kaunas
Lituania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Lietuva Vidurio ir vakarų Lietuvos regionas Kauno apskritis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0