Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ERNCIP CBRNE STANDARDS 2017 and 2018 – support to Mandate 487

Obiettivo

The primary aim of this project is to improve the detection of CBRN-E substances in Europe by enhanced cooperation among European research laboratories, advancing common technology standards or detection processes. This goal will be achieved through four work packages, each addressing a specific CBRN-E issue. These work packages will be formed around an ERNCIP thematic group, which will undertake pre-normative assessment on the topics identified as having a priority need, driven by the current security threats faced in the EU.

The proposed thematic groups for this CBRN-E Standards project are:
• Chemical & biological risks to drinking water – Water Security Plan
• Radiological and nuclear threats to critical infrastructure – remote expert support & novel detection technologies
• Risk assessment and mitigation of explosive threats against structures and soft targets
• Vehicle screening against explosive and weapons threats at checkpoints – CEN Workshop Agreement.

In order to provide oversight across all these work packages, there will also be a management work package covering the ERNCIP Office’s specific activities which will oversee all the other work packages.

Each thematic group will undertake pre-normative assessment to identify the current issues associated with the topic, and what options might exist for further harmonisation activities that would improve the security of the EU, and/or help the EU market for security products.

In some cases, this may lead to recommendations for specific harmonisation activities, such as changes to existing standards, or even proposals for new standards. Other possible paths that could be identified include a CEN/CENELEC workshop agreement; recommendations for further research, recommendations for EU policy, or even recommending that no further activity is justified.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IBA-SC7-ERNCIP-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

JRC -JOINT RESEARCH CENTRE- EUROPEAN COMMISSION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 500 000,00
Indirizzo
Rue de la Loi 200
1049 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 500 000,00
Il mio fascicolo 0 0