Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Galileo-EGNOS as an Asset for UTM Safety and Security

Obiettivo

The GAUSS project aims fast and thorough achievement of acceptable levels in terms of performance, safety and security for both, current RPAS and future UTM operations. UTM helps control, manage and integrate all RPAS in the VLL airspace to ensure the security and efficiency of UAS operations. The key element within GAUSS is the integration and exploitation of Galileo-EGNOS exceptional features for precise and secure positioning. These features will enable not only safe, timely and efficient operations but also coordination among a higher number of RPAS with appropriate levels of security, as it provides anti-jamming and anti-spoofing capabilities. Multi-frequency and multi-constellation solutions will be exploited with this purpose. GAUSS will increase resilience in UTM operations and, at the same time, ensure UTM coordination capabilities to increase the number of platforms that can share the same airspace. Precise coordination among UAS in the air, together with individual high precision and secure positioning are key for the safety of the operations and therefore for the success of UTM. The UTM infrastructure will also benefit from the GAUSS Galileo-EGNOS based ADS-B solution and encrypted air-ground communications. GAUSS includes the definition, negotiation and execution of safe trajectories both in normal operation and in case security or safety is compromised. The GAUSS systems will be validated with two field trials (in-land and sea) with the operation of 4 UTM coordinated RPAS with different types (fixed and rotary wing) and EASA operational categories. The outcome of the project will consist of Galileo-EGNOS based technological solutions to enhance safety and security levels in current RPAS operations and future UTM based operations. Increased levels of efficiency, reliability, safety and security in RPAS operations are key enabling features to foster the European RPAS regulation and market development and their full acceptance by the European society.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-GALILEO-GSA-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EVERIS AEROESPACIAL Y DEFENSA SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 409 456,25
Indirizzo
CAMINO FUENTE DE LA MORA 1
28050 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 097 958,56

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0