Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Optimising quality of information in RAw MAterials data collection across Europe

Obiettivo

The ORAMA project focuses on optimising data collection for primary and secondary raw materials in Member States. A cornerstone to the EIP on Raw Materials is the development of the EU knowledge base on primary and secondary raw materials, commenced by a series of European-funded projects. As the next iteration, ORAMA addresses specific challenges related to data availability, geographical coverage, accessibility, standardisation, harmonisation, interoperability, quality, and thematic coverage in Member States.
ORAMA will analyse data collection methods and recommendations from past and ongoing projects to identify best practices, develop practical guidelines and provide training to meet specific needs. These actions will demonstrate how to improve datasets for mineral occurrences, minerals intelligence data, economic, technical, environmental and social data for primary and secondary raw materials.
For primary raw materials, the focus is on harmonisation and improved coverage of spatial and statistical data, ensuring compliance with the INSPIRE Directive where appropriate. For Mining Waste, Waste Electrical and Electronic Equipment, End of Life Vehicles and Batteries, the focus is on developing ‘INSPIRE-alike’ protocols. The unified data model from the Minerals4EU and ProSUM projects will be applied to the datasets and outcomes will be combined with primary raw materials data. ORAMA will demonstrate how to create more robust Material Systems Analysis studies and reliable Sankey diagrams for stocks and flows of specific raw materials. Information is made accessible and compatible with the JRC’s Raw Materials Information System to feed, for instance, future Raw Materials Scoreboard and Criticality Assessment studies.
In the long term, ORAMA empowers the wider EU raw materials community with necessary facts to support policy decisions and sustainable investments in the primary and secondary raw material industries.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC5-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GEOLOGIAN TUTKIMUSKESKUS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 269 812,50
Indirizzo
VUORIMIEHENTIE 5
02151 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 269 812,50

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0