Obiettivo
Hamburg (DE), London (UK) and Milan (IT) have decided to create CLEVER Cities. Led by Hamburg, a well-balanced, competent partnership will position the EU as global leader in nature-based solution (NBS) innovation. CLEVER Cities applies a city centric approach, starting by key urban regeneration challenges and employing strong local partner clusters, to foster sustainable and socially inclusive urban regeneration locally, in Europe and globally. We will co-create, - implement, and -manage locally tailored NBS to deliver tangible social, environmental and economic improvements for urban regeneration. We are committed to make the interventions in front-runner cities (FR) cases for successful NBS and prepare robust replication roadmaps in fellow cities (FE), that also have NBS experience and expertise to offer. We will ensure long-term sustainability of actions in FR and FE by initiating urban innovation partnerships that will use SMART city principles to engage residents, establish new governance procedures, generate innovative financing and investment strategies. CLEVER Cities will employ partners’ large global networks to generate rapid and durable uptake of NBS by capacitating businesses and a CLEVER Solutions Basket with innovative technological, business, financing and governance solutions, in Europe and globally. The influential and committed FR will serve as role model for FE and global cities in East Asia and South America. All cities will actively engage in replication, thus, help to meet EU and UN sustainability goals and profile the EU as global leader in green innovation. CLEVER Cities materialises in strong local clusters around FR with partners, which can both support local co-creation as well as transversal activities with specific knowledge and expertise. This makes it a distinct, exciting project that will generate lasting results in cities and deliver a CLEVER Cities package with solutions, guidance and open-sourced data EU NBS reference framework.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- ingegneria e tecnologiaingegneria civileingegneria urbanacittà intelligenti
- scienze socialisociologiagovernance
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
- H2020-EU.3.5. - SOCIETAL CHALLENGES - Climate action, Environment, Resource Efficiency and Raw Materials Main Programme
- H2020-EU.3.5.2.1. - Further our understanding of biodiversity and the functioning of ecosystems, their interactions with social systems and their role in sustaining the economy and human well-being
- H2020-EU.3.5.2.3. - Provide knowledge and tools for effective decision making and public engagement
- H2020-EU.3.5.1.2. - Assess impacts, vulnerabilities and develop innovative cost-effective adaptation and risk prevention and management measures
- H2020-EU.3.5.1.3. - Support mitigation policies, including studies that focus on impact from other sectoral policies
- H2020-EU.3.5.2.2. - Developing integrated approaches to address water-related challenges and the transition to sustainable management and use of water resources and services
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SCC-NBS-2stage-2017
Meccanismo di finanziamento
IA - Innovation actionCoordinatore
20095 HAMBURG
Germania
Mostra sulla mappa
Partecipanti (36)
SE1 2AA London
Mostra sulla mappa
20121 Milano
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
20134 Milano
Mostra sulla mappa
11000 Beograd
Mostra sulla mappa
412 22 Larissa
Mostra sulla mappa
28014 MADRID
Mostra sulla mappa
200 42 Malmo
Mostra sulla mappa
520008 Sfantu Gheorghe
Mostra sulla mappa
170501 Quito
Mostra sulla mappa
20123 Milano
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
20133 Milano
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
20133 Milano
Mostra sulla mappa
SE1 7QZ London
Mostra sulla mappa
20357 Hamburg
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
00198 Roma
Mostra sulla mappa
11000 Belgrade
Mostra sulla mappa
520013 Sfantu Gheorghe
Mostra sulla mappa
E2 9PF London
Mostra sulla mappa
SE1 7JB London
Mostra sulla mappa
00161 Roma
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
00155 Roma
Mostra sulla mappa
W1W 5BB London
Mostra sulla mappa
170521 Quito
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1070 Wien
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
20457 Hamburg
Mostra sulla mappa
20097 HAMBURG
Mostra sulla mappa
21073 Hamburg
Mostra sulla mappa
10717 BERLIN
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
48160 DERIO BIZKAIA
Mostra sulla mappa
45147 Essen
Mostra sulla mappa
1150 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
79098 Freiburg Im Breisgau
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
53113 Bonn
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
20129 Milano
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1090 Wien
Mostra sulla mappa
71049 XI'AN
Mostra sulla mappa