Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CLEVER Cities - Co-designing Locally tailored Ecological solutions for Value added, socially inclusivE Regeneration in Cities

Obiettivo

Hamburg (DE), London (UK) and Milan (IT) have decided to create CLEVER Cities. Led by Hamburg, a well-balanced, competent partnership will position the EU as global leader in nature-based solution (NBS) innovation. CLEVER Cities applies a city centric approach, starting by key urban regeneration challenges and employing strong local partner clusters, to foster sustainable and socially inclusive urban regeneration locally, in Europe and globally. We will co-create, - implement, and -manage locally tailored NBS to deliver tangible social, environmental and economic improvements for urban regeneration. We are committed to make the interventions in front-runner cities (FR) cases for successful NBS and prepare robust replication roadmaps in fellow cities (FE), that also have NBS experience and expertise to offer. We will ensure long-term sustainability of actions in FR and FE by initiating urban innovation partnerships that will use SMART city principles to engage residents, establish new governance procedures, generate innovative financing and investment strategies. CLEVER Cities will employ partners’ large global networks to generate rapid and durable uptake of NBS by capacitating businesses and a CLEVER Solutions Basket with innovative technological, business, financing and governance solutions, in Europe and globally. The influential and committed FR will serve as role model for FE and global cities in East Asia and South America. All cities will actively engage in replication, thus, help to meet EU and UN sustainability goals and profile the EU as global leader in green innovation. CLEVER Cities materialises in strong local clusters around FR with partners, which can both support local co-creation as well as transversal activities with specific knowledge and expertise. This makes it a distinct, exciting project that will generate lasting results in cities and deliver a CLEVER Cities package with solutions, guidance and open-sourced data EU NBS reference framework.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SCC-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FREIE UND HANSESTADT HAMBURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 572 125,00
Indirizzo
Rathausmarkt 1
20095 HAMBURG
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hamburg Hamburg Hamburg
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 572 125,00

Partecipanti (36)

Il mio fascicolo 0 0