Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multi-purpose/Multi-sensor Extra Light Oceanography Apparatus

Obiettivo

The MELOA project proposes to develop a low-cost, easy-to-handle, wave resilient, multi-purpose, multi-sensor, extra light surface drifter for use in all water environments, ranging from deep-sea to inland waters, including coastal areas, river plumes and surf zones. The device will be developed as an upgrade to the WAVY drifter conceived by the Faculty of Engineering of the University of Porto, which was used to measure the surface circulation forced by wave breaking, including detailed structure of rifts and the littoral drift current (Jorge da Silva et al, 2016).
The philosophy of the WAVY drifter will essentially be respected:
a small-size sphere with just enough room to accommodate power source, GPS-receiver, communications modules, antennae, sensors and data processor;
optimised buoyancy to prevent the drifter trajectory responding to the wind instead of the current, while providing just enough exposure of the antennae to ensure acquisition of the GPS signal at the required rate and reliable near real-time communications.
Given the low influence of wind upon the drifters’ displacements, MELOA will provide a cheap effective way to monitor surface currents and surface dynamic features anywhere in the World Ocean. Through equipping the drifters with thermistors at two different levels, the possibility is open for monitoring “near-skin temperature” and near-surface vertical temperature gradients, which will be invaluable for calibration/validation of satellite derived SST fields.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC5-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DEIMOS SPACE SOCIEDAD LIMITADA UNIPERSONAL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 294 855,00
Indirizzo
RONDA DE PONIENTE, Edificio Fiteni VI, 2, 2º 19
28760 Tres Cantos (Madrid)
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 294 855,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0