Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European Support to Social Innovation

Obiettivo

The four Regional Development Agencies, ERVET, ADA, KAINUUN ETU, IVACE operating in the North and in the South European Regions (Italy, Turkey, Finland, Spain), dealing with innovation support programmes, implementation of Structural Funds Regional Operative Programmes (ROP ESF, ERDF 2020) and experienced in social innovation policies and programs want to deepen their knowledge and find joint solutions to challenges hindering the development of social economy. Thus, they want to promote new approaches able to overcome a fragmented approach to policies supporting social economy and the innovation and competitiveness of social enterprises. A new policy mix, taking into consideration social, economic and environmental aspects (Agenda 2030), would be able to overcome “silos policies” and to create a favorable ecosystem for social enterprises. They will work together with regional public and private social economy stakeholders to analyze beneficiaries’ needs and promote new policies and actions. Already existing approaches and best practices will be shared in a mutual learning process among Regional Development Agencies, and related regions, that will be enlarged through EURADA and ERRIN networks for more effective and targeted regional and European innovation programs for social enterprises. Moreover, partners, accordingly with INNOSUP general scope, choose to focus on social innovation as it is “required at the interface between public services and private enterprises” with a view to jointly learn and discuss about public and private partnership and co-design approach

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ART-ER-SOCIETA CONSORTILE PER AZIONI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA PIERO GOBETTI 101
40129 Bologna Bo
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Est Emilia-Romagna Bologna
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 50 000,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0