Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Liver Investigation: Testing Marker Utility in Steatohepatitis

Obiettivo

Strongly associated with the epidemics of obesity and type 2 diabetes that are testing healthcare systems worldwide, Non-Alcoholic Fatty Liver Disease (NAFLD) is an increasingly common cause of advanced liver disease that is characterized by substantial inter-patient variability in severity and rate of progression. It is currently assessed by liver biopsy, an invasive, costly and risky procedure. The lack of noninvasive biomarkers has hampered patient care and impeded drug development by complicating conduct of clinical trials.The overarching aim of LITMUS is to develop, robustly validate and advance towards regulatory qualification biomarkers that diagnose, risk stratify and/or monitor NAFLD/NASH progression and fibrosis stage. This will be achieved through a goal-oriented, tri-partite collaboration delivering a definitive and impartial evaluation platform for biomarkers, bringing together: (i) End-users of biomarker technologies (clinicians with expertise in NAFLD and the pharmaceutical industry)? (ii) Independent academics with expertise in the evaluation of medical test/biomarker performance? and (iii) Biomarker researchers and developers (academic or commercial).

LITMUS has the demonstrable capability to fulfil the IMI call remit. Built upon foundations laid by the EU-funded FLIP/EPoS projects and long-established, successful scientific collaborations amongst many of Europe’s leading clinical-academic centres, LITMUS is at a unique advantage due to its existing large-scale patient cohorts, bioresources and multi-omics datasets. Consortium members are internationally recognised experts with substantial relevant expertise supporting the program’s clear focus on biomarker identification, validation and accelerating EMA/FDA qualification. Thus, LITMUS is powered to provide clarity on biomarker validity for NAFLD at scale and pace: supporting drug development and the targeting of medical care and limited healthcare resources to those at greatest need.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-JTI-IMI2-2016-09-two-stage

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF NEWCASTLE UPON TYNE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 990 166,39
Indirizzo
KINGS GATE
NE1 7RU Newcastle Upon Tyne
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North East (England) Northumberland and Tyne and Wear Tyneside
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 7 497 517,51

Partecipanti (59)

Il mio fascicolo 0 0