Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Patients Active in Research and Dialogues for an Improved Generation of Medicines: Advancing meaningful patient engagement in the life cycle of medicines for better health outcomes.

Obiettivo

PARADIGM will provide a unique framework that enables structured, effective, meaningful, ethical, innovative, and sustainable patient engagement (PE) and demonstrates the ‘return on the engagement’ for all players. Much needed processes and tools for three key decision-making points (research priority setting, design of clinical trials and early dialogue) will be developed by consensus. Building on advances at international level, PARADIGM will integrate the needs, perspectives and expectations of all actors (including vulnerable populations) involved and will also produce a stakeholder-tailored set of metrics to measure the impact of PE.
PARADIGM will deliver to the community, recommendations and tools to support the implementation of PE, leveraging pre-existing resources. These will address capacity and capability questions, managing potential conflict of interest, the compensation of individuals and organisations, and the ethics of engagement. A targeted communication, dissemination and engagement strategy will promote the endorsement of the outputs for their integration in existing structures.
PARADIGM will develop a strategy for sustaining the long-term implementation of PE resources aimed at structuring and supporting the community. This will be a game-changer, addressing fundamental gaps and creating real assets to ensure the sustainability of the PE ecosystem in the years to come.
PARADIGM has a common vision and values-base, and is a highly innovative, consensus-oriented, and experienced consortium, comprising pan-European leaders in patient engagement, academia, SMEs, health professionals, pharmaceutical and biotech companies, pharmaceutical corporate associations, and representatives of competent authorities, all bringing complementary know-how to partner with industry, and a strong commitment to transform patient engagement in Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IMI2-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-JTI-IMI2-2016-10-two-stage

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FORUM DES PATIENTS EUROPEENS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 702 516,00
Indirizzo
RUE DES DEUX EGLISES 14
1000 BRUSSELS
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 064 610,00

Partecipanti (35)

Il mio fascicolo 0 0