Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European Stratospheric Balloon Observatory Design Study

Obiettivo

Following the findings of the H2020-funded ORISON project, we propose the design and development of a new European astronomical research infrastructure for stratospheric balloon-based telescopes. Our approach is to provide a versatile community-accessible observatory capable of covering unserved scientific needs, including those of star- and planet formation studies and exoplanet research. These are particularly associated with requirements for high spatial and spectral resolution far-infrared (FIR) observations, high sensitivity UV observations, and highly accurate visible light photometry. To a certain extent, these needs could also be addressed by space missions. A balloon infrastructure, however, will offer a more cost-efficient and flexible approach, allowing instruments more adaptable to evolving needs (exchangeable and less risk-adverse), longer overall observation times (possibility to refill cooling fluids), and larger mirror sizes (less severe launcher restrictions). So far, stratospheric telescopes, with the exception of SOFIA, have mostly served a single purpose and did not fly more than a few times. The proposed infrastructure, in contrast, will provide regular flights, allowing it to operate as a true observatory.
The infrastructure will be prepared in two parts within the project:
1) Conceptualization of the full distributed infrastructure with several flight platforms, including a suitable governance and operating structure for long-term operations and development. These will build upon a highly sensitive UV platform and lead to a next-generation FIR platform with unprecedented spatial resolution. A development roadmap will summarize the necessary development steps and funding needs.
2) Technical demonstration of the manageability and safe recovery of a versatile high-performance astronomical balloon mission via a prototype carrying a next-generation UV-detector and a visible light camera for photometric tests.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INFRADEV-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF STUTTGART
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 159 980,84
Indirizzo
KEPLERSTRASSE 7
70174 Stuttgart
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Stuttgart Stuttgart, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 298 449,09

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0