Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

INtelligent solutions 2ward the Development of Railway Energy and Asset Management Systems in Europe

Obiettivo

The predicted growth of transport, especially in European railway infrastructures, is expected to introduce a dramatic increase in freight and passenger services by the end of 2050. To support sustainable development of these infrastructures, novel data-driven ICT solutions are required. These will enable monitoring, analysis and exploitation of energy and asset information for the entire railway system including power grid, stations, rolling stock and infrastructure. IN2DREAMS will address these challenges through two distinct work streams: WS1, focusing on the management of energy-related data and WS2, focusing on the management of asset-related data. IN2DREAMS will develop and demonstrate a modular cloud-based open data management platform (ODM) facilitating ubiquitous support of both energy and asset services.

WS1 will provide energy metering services through a dynamically reconfigurable platform offering improved reliability, ease of monitoring and on-the-fly optimisation for the entire railway system. This will include a heterogeneous secure and resilient telecommunication platform comprising both wireless and wireline technologies converging energy and telecom services. This infrastructure will interconnect a plethora of monitoring devices and end-users to the railway control centre and will include an ODM platform for data collection, aggregation and analysis, able to scale with the railway operators needs. This platform will be non-intrusive exploiting advanced signal processing and intelligent learning algorithms.

Within WS2, IN2DREAMS will concentrate on defining IT solutions and methodologies for business-secure decision support in the field of data processing and analytics for railway asset management. The general aim is to study and proof the application of smart contracts in the railway ecosystems, by addressing also legal and regulatory implications, and advanced visual and rule-based data analytics, including metrics for performance assessment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

Shift2Rail-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-S2RJU-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNION DES INDUSTRIES FERROVIAIRES EUROPEENNES - UNIFE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 145 750,00
Indirizzo
AVENUE LOUISE 221
1050 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 145 750,00

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0