Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Performance Improvement for Vehicles on Track

Obiettivo

PIVOT takes the Roll2Rail Lighthouse project and addresses mechanical systems within rail vehicles: Carbodies, Running Gear, Brakes, Entry Systems and Interiors including the Cab.
With seven technical WPs, it uses a system engineering approach, giving innovations tangible context considering real interface constraints. It includes specific, trackable, relevant, achievable and motivating quick wins which focus attention and drive home innovation.
• WP1 explores the materials, joining techniques and manufacturing for innovative carbodies. It seeks to develop a risk-assessed demonstrator specification.
• WP2 develops conceptual carbody components for alternative materials. It includes structural/non-structural assessments, FMECA and a sustainability assessment of facets like reparability and recyclability.
• WP3 focusses on smart solutions for running gear considering functions such as health monitoring and active suspension systems. These include new sensor system architecture and affordable hardware providing sufficient reliability and robustness.
• WP4 addresses running gear performance more generally. It seeks to develop a common technical specification, to innovatively use both new and existing materials and to scope the authorisation demands arising.
• WP5 progresses innovations such as electronics with high Safety Integrity Levels, eddy current brakes, new friction pairs, electro mechanical brake solutions and virtual certification.
• WP6 covers entry systems with themes including gap fillers, door entry surveillance, solutions for Persons of Reduced Mobility and performance improvement through mass reduction, improved insulation and higher acoustic attenuation.
• WP7 deals with modular interiors both for passenger spaces and cabs and aims make vehicle reconfiguration easier. Topics include flexible systems for adjusting tables, seat, luggage racks and the general décor, and ‘plug and play’ systems within the driver’s cab.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

Shift2Rail-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-S2RJU-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ALSTOM TRANSPORTATION GERMANY GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 947 015,88
Indirizzo
Ernst-Reuter-Platz 6
10587 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 955 681,67

Partecipanti (31)

Il mio fascicolo 0 0