Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Preservation of microorganisms by understanding the protective mechanisms of oligosaccharides

Obiettivo

Microorganisms offer a large variety of functionalities that remains under-exploited due to the current inability to perform long term preservation at an industrial scale. PREMIUM project is a four-year multidisciplinary project involving a consortium of 5 academic partners from 5 European countries (France, Spain and Portugal) and 1 from third country (Argentina) and 3 industrial partners (France, United Kingdom and Spain). The project aims at developing new strategies to preserve lactic acid bacteria from laboratory to industrial scale. The innovative approaches of the project lay on: i) producing oligosaccharides of original composition for protecting cells; ii) developing novel preservation process based on encapsulation and evaluating the environmental impact of the whole system of production and stabilization of micro-organisms from the laboratory step iii) developing high-throughput characterization and screening tools such as vibrational spectroscopy. A multicriteria analysis approach will be developed to identify the most promising strategies for industrial eco-friendly preservation of micro-organisms.
PREMIUM project involves 8 Workpackages (WP): WP1 is dedicated to project coordination and management. WP2 focuses on the production and characterization of a wide range of oligosaccharides. WP3 investigates and optimises new process technologies for preserving lactic acid bacteria. WP4 studies the mechanisms of bacteria preservation by oligosaccharides for defining the relevant composition and structure of oligosaccharides. WP5 focus on the scale up of processes, application to other cells and transfer of technologies to industry. The other WPs are dedicated to communication, networking and outreach activities (WP6), dissemination and exploitation of the results (WP7), ethics requirements (WP8).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUT NATIONAL DE RECHERCHE POUR L'AGRICULTURE, L'ALIMENTATION ET L'ENVIRONNEMENT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 108 000,00
Indirizzo
147 RUE DE L'UNIVERSITE
75007 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 108 000,00

Partecipanti (7)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0