Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Automatic Control of Blood Glucose Concentration for Intensive Care patients

Obiettivo

The GLUCOSTAT project will develop a first to the market, fully integrated, biotechnology device that will enable automatic
control of blood glucose levels for patients in ICUs. This will improve the clinical outcomes for the patient as their blood
glucose concentration will be maintained in the healthy normal concentration range (4-6 mM). Automatic blood glucose
control will also decrease the workload on nurses as they no longer need to take frequent blood samples which will allow this
valuable resource to be re-directed to more valuable roles within the intensive care wards. A move away from discrete
sampling to an automatic control system that maintains low fluctuations will result in a cost reduction of €2,638 per intensive
care unit (ICU) patient and hence be more resource and labour efficient. With an estimated 1.25 million sepsis/diabetes
patients in the EU who will most benefit from continuous glucose monitoring (CGM), the total cost savings of implementing
GLUCOSTAT will be in the order of €3.3 billion.
The GLUCOSTAT project will optimise FLOW’s existing Diramo system and process used for its manufacture, and integrate
the advanced control algorithm from Technical University of Denmark (DTU) to enable FLOW to apply for CE certification.
The performance of the optimised CE marked device will then be evaluated by performing a clinical study where we will
automatically control the blood glucose level of ICU patients to stay within the normal 4-6 mM range. This will demonstrate
the automated blood glucose control system’s effectiveness in terms of delivering good accuracy, usability and robustness,
which will enable FLOW to carry out post project commercialisation and market activities. Once the automatic control system
has been launched, penetrated the market, and proved itself in patients with sepsis and diabetes, a market potential of €4.5
billion can be achieved for FLOW by implementing the device across all ICU patients in the EU and USA.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FLOWSION AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 499 796,25
Indirizzo
AGTOFTSVEJ 3 D
6400 SONDERBORG
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Syddanmark Sydjylland
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 571 137,50
Il mio fascicolo 0 0