Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Real Smart Cities

Obiettivo

The overarching objective of the ReaLsMs is to develop and implement a perspective on the Smart City through critical humanities research and innovation in the context of the Digital Studies. The joint research fields of ReaLsMs will be the development of historical and philosophical underpinnings of the Data City and the implementation of the Smart City within local governance structures, including Dublin City Council and Plaine Commune (Paris North). Consisting of a network of three academic partners in the EU, Technological University of Dublin - School of Creative Arts, Computer Science and Architecture, (TU Dublin, IE), the Institut de Recherche et d’Innovation (IRI) at the Centre Pompidou (FR) and Durham University, the Centre for Humanities Innovation (DU, UK). The 2 non-academic partners located in the EU are Dublin City Council (DCC, IE) and Plaine Commune (FR). The Third Country academic partners is the Universidad de las Artes in Ecuador (UARTES, Ecuador). The purpose of developing this consortium as a Marie Sklodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange is to share knowledge across disciplines in order to develop a transdisciplinary model for “real smart city,” which is defined as a Smart City that is based on a critical humanities perspective, where citizens are the proper data brokers, engaging through public fora for debate and new technologies that enable citizen participation. Through an international and cross-sectoral network, the aim is to across sectors, allowing academic researchers to work with civic government and data collection while non-academic partners can benefit from the insights of academic partners to create new forms of education that illuminate the “black box” of Smart City technology. The expected outcome of research are a new transdisciplinary episteme of the Smart and Data City that is rooted in Digital Studies and subsequently informed methods for handling data collected through Smart City infrastructure.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

Non categorizzabile

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNOLOGICAL UNIVERSITY DUBLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 193 500,00
Indirizzo
NORTH CIRCULAR ROAD 191 PARK HOUSE GRANGEGORMAN
D07 EWV4 Dublin
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 198 000,00

Partecipanti (4)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0