Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Non-Conventional Wave Propagation for Future Sensing and Actuating Technologies

Obiettivo

New sensing devices and technologies are the key in addressing numerous challenges that agriculture is facing today. Namely, to provide more food for the ever-growing population, a number of biophysical parameters of plants, soil and food products need to be monitored and measured constantly, thus providing valuable data needed to optimize the entire agricultural process. In addition, the corresponding actuating technologies responsible for applying various measures (e.g. irrigation, fertilization) need to become more precise and allow variable rate inputs with a resolution down to an individual plant.
To provide novel sensing and actuating solutions able to address the burning issues in agriculture today, NOCTURNO will bring together and synergistically advance several highly promising research directions which have been investigated separately in the last decade: wave-matter interactions, plasmonics, complex media and artificial materials, acoustic, electromagnetics, optics, bionanosensing.
The Project will focus on development of sensors and actuators based on non-conventional propagation of acoustic waves in artificial media, electromagnetic/optical sensors based on metasurfaces, and advanced manufacturing technologies including 3D printing, laser-micromachining technology, and e-beam lithography with the aim to provide practical solutions for the fabrication of novel acoustic and metasurface-based sensors and actuators.
NOCTURNO proposes an exchange programme which brings together three European academic institutions, two European SME companies, and two third-country universities. The consortium has the specific expertise in the fields listed above and it will create synergies that will first advance the current level of fundamental scientific knowledge and then support its transformation into innovative products with the high potential to revolutionize the agri-food sector.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BIOSENSE INSTITUTE - RESEARCH AND DEVELOPMENT INSTITUTE FOR INFORMATION TECHNOLOGIES IN BIOSYSTEMS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 225 000,00
Indirizzo
DR ZORANA DINDICA STREET 1
21000 Novi Sad
Serbia

Mostra sulla mappa

Regione
Србија - север Регион Војводине Јужнобачка област
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 229 500,00

Partecipanti (5)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0