Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EC-Asia Research Network on Integration of Global and Local Agri-Food Supply Chains Towards Sustainable Food Security

Obiettivo

The proposed research will bring together researchers from a number of disciplines to address a global challenge in achieving sustainability and resilience of agri-food supply chains. The research targets solutions to the challenge related to a food security strategy debate on global sourcing and self-sufficiency. With increasing concerns about climate change and environmental impact and associated risks, further complexity has been brought into this argument on the supply and sourcing strategy issues and a number of key questions need to be answered urgently. From the business perspective, whether promoting the practice of local agri-food systems indicates efficient and sustainable resource use? From the geographical supply market perspective, whether diversified sourcing and international trade have promoted sustainable and resilient agri-food supply? These arguments should not merely lead to options of the geographical focus of agri-food production and sourcing strategies. Instead, the solutions require in-depth understanding of interactions and trade-offs amongst different locally characterised options and should lead to place based ecologically harmonious local agri-food systems demonstrating the sustainability value and contributing global agri-food supply chains. For this purpose, this project aims to identify place based policy and solution framework to support local ecological system and sustain agri-food production, meet bioenergy needs and reduce waste, while best interface food and non-food input and output to global markets. Effective approaches will be developed to leverage the benefits in the context of Multi-level (geographical scale), Multi-dimension performance measurement (sustainable and resilient agri-food supply) of agri-food supply chains (MMAFS). The multidisciplinary group ranging from economics, management, science and engineering have been set up to form a strong platform for research and knowledge exchange to carry out this research.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF LIVERPOOL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 297 000,00
Indirizzo
BROWNLOW HILL 765 FOUNDATION BUILDING
L69 7ZX LIVERPOOL
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North West (England) Merseyside Liverpool
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 409 500,00

Partecipanti (5)

Partner (8)

Il mio fascicolo 0 0