Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multiscale Inversion of Porous Rock Physics using High-Performance Simulators: Bridging the Gap between Mathematics and Geophysics

Obiettivo

We will develop and exchange knowledge on applied mathematics, high-performance computing (HPC), and geophysics to better characterize the Earth´s subsurface. We aim to better understand porous rocks physics in the context of elasto-acoustic wave propagation phenomena. We will develop parallel high-continuity isogeometric analysis (IGA) simulators for geophysics. We will design and implement fast and robust parallel solvers for linear equations to model multi-physics electromagnetic and elasto-acoustic phenomena. We seek to develop a parallel joint inversion workflow for electromagnetic and seismic geophysical measurements. To verify and validate these tools and methods, we will apply the results to: characterise hydrocarbon reservoirs, determine optimal locations for geothermal energy production, analyze earthquake propagation, and jointly invert deep-azimuthal resistivity and elasto-acoustic borehole measurements.
Our target computer architectures for the simulation and inversion software infrastructure consists of distributed-memory parallel machines that incorporate the latest Intel Xeon Phi processors. Thus, we will build a hybrid OpenMP and MPI software framework.
We will widely disseminate our collaborative research results through publications, workshops, postgraduate courses to train new researchers, a dedicated webpage with regular updates, and visits to companies working in the area. Therefore, we will perform a significant role in technology transfer between the most advanced numerical methods and mathematics, the latest super-computer architectures, and the area of applied geophysics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DEL PAIS VASCO/ EUSKAL HERRIKO UNIBERTSITATEA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 211 500,00
Indirizzo
BARRIO SARRIENA S N
48940 Leioa
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 211 500,00

Partecipanti (6)

Partner (8)

Il mio fascicolo 0 0