Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Developing the iTOP kit: Empowering scientists with efficient intracellular delivery of biologicals in hard-to-manipulate cell types

Obiettivo

NTrans Technologies BV has developed iTOP; a novel and extremely effective method to deliver highly relevant bioactive molecules (including DNA, RNA, active proteins, and their combinations) into mammalian cells. This includes the efficient delivery of such molecules inside the most biologically and biomedically relevant cell types (e.g. human primary and stem cells), which are notoriously difficult to manipulate. iTOP technology has been scientifically validated (published in the top scientific journal Cell in 2015) and patented (WO2015028969).

iTOP addresses the unmet need of researchers and drug developers to be able to transfect a range of biomolecules into biologically relevant cell models; in particular to study genetic diseases and to underpin results obtained with standard immortalized cell lines.

The ENTRANCE project includes the necessary steps towards market entry of the iTOP research-use-only (RUO) kit: The development of (i) an iTOP RUO kit and (ii) an iTOP on-line community as innovative marketing tool that will support proper use and stimulate efficient application of the technology. The ENTRANCE project will thus provide the scientific community access to the novel iTOP tool, facilitate direct access of iTOP kit users to the NTrans support team, and enable sharing of user experiences via an iTOP interactive forum.

ENTRANCE will instigate a revolution in biomedical sciences by empowering both researchers and drug developers to manipulate the most relevant cell types with unprecedented efficiency. This will allow the field to move forward at a significantly accelerated pace.

The iTOP RUO kit will generously earn back the investments within 4 years, and help to create a buzz around the merits and possibilities of the technology. The latter is of immense value to the SME forecasted to support 16 FTE by 2020, with the ambition to expand its product pipeline and become leader in technologies for delivery of therapeutic biomolecules into primary cells.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NTRANS TECHNOLOGIES BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 514 200,00
Indirizzo
J.H. OORTWEG 19
2333 CH Leiden
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 514 200,00
Il mio fascicolo 0 0