Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

IBEX QDR: A Ground-breaking Technological Upgrade based on Quantitative Digital Radiography to Exploit the Full Diagnostic Potential of Standard Digital X-Ray

Descrizione del progetto

Una tecnologia innovativa volta ad aggiornare i sistemi digitali a raggi X per la misurazione della densità minerale ossea

La perdita di densità ossea è un processo naturale che colpisce le persone con l’avanzare dell’età, aumentando il rischio di fratture ossee. La misurazione della densità minerale ossea (DMO) può essere ottenuta tramite costose scansioni DEXA, ma è limitata ai soggetti del gruppo ad alto rischio di osteoporosi. IBEX Innovations, nel Regno Unito, ha sviluppato una radiografia digitale quantitativa brevettata come aggiornamento per i sistemi di radiografia digitale standard. Questa tecnologia migliora la qualità delle immagini radiografiche digitali e consente di misurare la DMO. Il precedente studio del progetto ha delineato le ottimizzazioni tecniche e confermato le opportunità di mercato per la tecnologia, ottenendo un alto livello di coinvolgimento dei produttori di sistemi a raggi X e degli operatori sanitari. L’attuale progetto IBEX QDR, finanziato dall’UE, intende completare lo sviluppo tecnologico, condurre la convalida clinica e raggiungere la maturità di mercato.

Obiettivo

Bone density loss is a natural process that affects us all as we age. As the loss advances, so does the risk of fracture. The lack of warning symptoms or routine tests results in a late detection of severe density loss (osteoporosis), often when the first fracture occurs. Besides being a major social burden, in the EU it entails costs of €37 bn/year in treatment, disability or productivity loss, which could be alleviated if population-wide bone health screening methods were available. Today, measurement of bone mineral density (BMD) is only available through scarce and expensive DEXA scans, limiting testing to referred individuals grouped as high risk of osteoporosis. In response, we at IBEX Innovations have developed and patented IBEX-Quantitative Digital Radiography (IBEX-QDR). Conceived as a cost-efficient upgrade for standard digital radiography systems, it enhances the quality of digital X-ray images and enables these systems to measure BMD. All while reducing by 2-fold the X-ray dose needed to obtain the image. Altogether, IBEX QDR will unleash the diagnostic potential of digital radiology, enabling routine screening of bone density with any standard X-ray examination. In a Phase 1 project we confirmed the market opportunities for IBEX-QDR, outlined technical optimisations and achieved high-level engagement with X-ray detector and system manufacturers and healthcare providers. Now in Phase 2 we aim to reach market readiness by finalising the technological development, completing its clinical validation and securing the business aspects of the project. Once in the market, IBEX QDR will bring significant benefits for healthcare systems (early diagnosis and lower impact of ageing diseases), professionals (safer and simplified work-flows) and public health (lower radiation dose and less X-ray induced cancer). In turn, in 5 years it will provide us €16.7 million profits, 16 new people and a ROI of €9.37 per euro invested, representing c.1% of the target market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IBEX INNOVATIONS LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 611 542,75
Indirizzo
DISCOVERY 2 NETPARK
TS21 3FH SEDGEFIELD
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
North East (England) Tees Valley and Durham Durham CC
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 611 542,75
Il mio fascicolo 0 0