Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Contributions to codimension k bifurcations in dynamical systems theory

Obiettivo

The overall project objectives are to produce new knowledge in the area of codim k bifurcations for continuous and discrete (smooth and non-smooth) dynamical systems and provide training in this area of research to early stage researchers. More exactly, we plan firstly to study degenerate two-dimensional Bautin bifurcation for the case when the second Lyapunov coefficient equals zero. Secondly, we aim to study degenerate four-dimensional Hopf-Hopf bifurcations. The degeneracy arises in this case when one or more of the nine generic conditions needed in obtaining a normal form fail to be satisfied. The third and fourth objectives are to study other codim k bifurcations in smooth and non-smooth dynamical systems arising from other bifurcations which bear or not a known name in the literature. In particular, we will focus on discontinuous piecewise differential systems, respectively, continuous and discrete non-smooth dynamical systems resulting from modelling oscillators with impacts. A number of about 40 researchers (30 ERs and 10 ESRs) will contribute to achieving the project objectives by a networking approach based on about 225 months of secondments. Two types of secondments are planned, one for research and another for training. The training is of type training-through-research. During the research secondments, the project ERs will perform research for achieving the planned project tasks and will support ESRs on their training. The training secondments are dedicated to ESRs. Apart from the planned training, the ESRs will participate also to the project research. They will receive specific research tasks from their local managers to contribute to the project research objectives.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITATEA POLITEHNICA TIMISOARA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 310 500,00
Indirizzo
PIATA VICTORIEI 2
300006 Timisoara
Romania

Mostra sulla mappa

Regione
Macroregiunea Patru Vest Timiş
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 310 500,00

Partecipanti (6)

Partner (9)

Il mio fascicolo 0 0