Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Affordable, accessible and automatic screening solution for diabetic retinopathy

Obiettivo

Diabetes is a growing global health concern, affecting 422M people today and the number is projected to rise to 642M by
2040. Over 30 % of diabetics develop a vision-threatening complication called diabetic retinopathy (DR), which is the most
frequent cause of preventable blindness in working-aged adults. DR is diagnosed from retinal images traditionally graded by
an ophthalmologist. Regular eye screenings are the only effective way to detect disease at early stage to prevent visual
impairment or blindness. Hence, globally more than 1 billion screenings would be needed annually. Time, cost and resource efficient screening methods are needed to reach all diabetics.
Finnish Optomed Oy (Ltd.) combines the precision of their handheld fundus camera with an automatic DR grading to
establish Smartscope-X solution. Smartscope-X consists of three main components: a low-cost handheld fundus camera, an
automated screening algorithm and cloud service for fundus images. With this unique combination, Optomed’s vision is to
bring affordable, accessible and automatic DR screening available for all diabetics. In this project, the key ambition is to
validate and commercialise Smartscope-X solution. The project has four objectives: (1) DR algorithm is integrated into
Optomed fundus camera and Optomed Cloud service is developed, (2) clinical validations are conducted, (3) piloting and
commercialisation of the Smartscope-X, with necessary approvals, (4) to establish a data safety and storage system.
Smartscope-X will have a significant impact on visual impairment and blindness prevention in Europe and globally. Today,
significant equipment investment and an experienced grader or ophthalmologist are needed. Hence, DR screening
availability is limited. Smartscope-X user can be trained to use the solution in 1-2 hours. Screening with Smartscope-X will
cost 10 % of current. Therefore, DR screening becomes available to new customers such as endocrinology clinics and even
primary care.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OPTOMED OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 852 497,50
Indirizzo
YRTTIPELLONTIE 1
90230 OULU
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Pohjois- ja Itä-Suomi Pohjois-Pohjanmaa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 817 050,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0