Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Water Quality in Drinking Water Distribution Systems.

Obiettivo

Safe drinking water is paramount for the health and wellbeing of all populations. Unsafe drinking water can contain pathogenic microorganisms and/or chemicals that can make people immediately unwell or can potentially cause serious illness over prolonged exposures. Within the EU, water is extracted from surface and groundwater sources and treated to comply with EU drinking water standards under the Water Framework Directive and Drinking Water Directive. The water is then circulated through the drinking water distribution system (DWDS). During travel within the DWDS, water quality can deteriorate due to microbiological growth, chemical reactions, interactions with ageing and deteriorating infrastructure, and through maintenance and repair activities.

Water utilities within the EU are administered at the local level, i.e. city or county region and while they adhere to the overarching EU directives governing quality, they can choose their own treatment protocols, maintenance procedures and hydraulic operations. Some DWDS actions such as flushing may serve to improve water quality, however, these can also adversely impact the drinking water system and cause instances of poor water quality or disease outbreaks.

We propose to bridge the gap between science and practice, involving water utilities and researchers from multiple locations across Europe along with third-country expertise, to examine DWDS operational practices and use scientific research approaches to better understand the water quality impact of different interventions to develop a suite of best practices which can be shared to ensure that the EU’s water remains clean and safe. We have assembled a multi-disciplinary, cross sectoral consortium to address various aspects of DWDS practices including flushing, chlorination and system maintenance.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF SHEFFIELD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 40 500,00
Indirizzo
FIRTH COURT WESTERN BANK
S10 2TN Sheffield
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber South Yorkshire Sheffield
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 40 500,00

Partecipanti (14)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0