Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

New Selenium-based Targeted Nanocapsules to treat Breast Cancer

Obiettivo

The European Chronic Diseases Alliance has defined cancer as one of the major non-communicable diseases, accounting
for 13% of the deaths worldwide, resulting in 8.2 million deaths annually. In the NEOSETAC project, breast cancer will be the
focus of study being the most common cancers in women. It comprises of 10.4% of all the cancer incidences among women,
causing 411 093 deaths per year overall the world. In Europe, there is more than twice of the amount of new breast cancer
cases annually than new cases of cancer in any other place. The complexity of breast cancer makes it a big challenge for
successful treatment. The NEOSETAC project will demonstrate the anti-cancer therapeutic potential of a novel Seleniumbased
therapy for the management of breast cancer. The clinical application of Selenium (Se) compounds for cancer
treatment is until now limited in chemoprevention as dietary supplement. In this proposal, we aim to improve the therapeutic
window, pharmacokinetic properties and targeting drug delivery via nanoparticles (NPs). By loading Se into biodegradable
NPs, drug release is controlled within the narrow therapeutic window of Se. At the same time the uptake and activation of Se
compounds at desired location (tumor lesions and metastasis) is achieved. We also propose to functionalize NPs by cancer
cell / cancer stem cell targeting ligands to further improve the therapeutic efficacy and prevent cancer recurrence after
chemotherapy. These advantages will lead to an enhanced anticancer activity and reduced systemic toxicity. Moreover,
targeting via NPs will improve the pharmacokinetic properties and increase the relatively short half-life (~18 hours) of Se.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT AUTONOMA DE BARCELONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 202 500,00
Indirizzo
EDIF A CAMPUS DE LA UAB BELLATERRA CERDANYOLA V
08193 Cerdanyola Del Valles
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 202 500,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0