Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Heart On chip based on induced pluripotent Stem cell Technology for personalized Medicine

Obiettivo

Many rare diseases cause chronic health problems or are even life-threatening. The impact on the quality of life of affected patients, of whom many are children, is significant. To date, a limited but increasing number of so-called orphan drugs (drugs for rare diseases) are reaching patients. However, the majority of rare diseases are still without any effective treatment. The development of novel human systems for drug discovery therefore represents a major public health priority. Microfluidic technology-based “Organs-on-a-chip” represents a powerful tool for investigating rare disease mechanisms and testing new drug and treatment due to their ability to mimic tailored micro-environment architecture inspired by organ-level functions in vivo. However, due to the variability in rare disease mechanisms from one patient to another, organ on chip technology needs to be more precise and to convey towards personalized medicine. The human-induced pluripotent stem cells (iPSCs) have a strong potential in engineering organ-on-a-chip since they are derived in a patient-matched manner which makes them a superb source to construct human models for personalized drug screening as well as for understanding patient-specific fundamentals of diseases. To provide novel miniaturized platform for investigation of rare diseases able to address the burning issues in precision medicine today, CISTEM will bring together and synergistically several highly promising research directions which are too often investigated separately at the academic level but also at the industrial level. Based on 4 work packages, the CISTEM RISE project will be implemented by exploiting the complementary expertise of its partners and creating synergies between them through the targeted secondments of staff.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BIOSENSE INSTITUTE - RESEARCH AND DEVELOPMENT INSTITUTE FOR INFORMATION TECHNOLOGIES IN BIOSYSTEMS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 184 500,00
Indirizzo
DR ZORANA DINDICA STREET 1
21000 Novi Sad
Serbia

Mostra sulla mappa

Regione
Србија - север Регион Војводине Јужнобачка област
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 184 500,00

Partecipanti (5)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0