Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

AUTOMATED FUNCTIONAL SCREENING OF IgGs FOR DIAGNOSTICS OF NEURODEGENERATIVE DISEASES

Obiettivo

The project proposes to organize the exchange of staff of three Academic institutions from Serbia (coordinator), Turkey and Finland, two SMEs from France and Turkey and three TC institutions (two from USA and one from Costa Rica) towards the production of an innovative automated multifunctional device for diagnostics of neurodegenerative diseases.
The objectives addressed will be:
• Development of experimental cellular models and procedures with immunoglobulins (IgGs) from patient sera as diagnostic and prognostic technologies related to neurodegenerative diseases (particularly based on studies of amyotrophic lateral sclerosis - ALS).
• Defining mark-up characteristics of the standardized in vitro approach for personalized diagnostic protocols.
• Design of a small-scale platform based on automated fluorescence microscopy.
These objectives are based on previous studies on ALS of the coordinators group, however the project also proposes to study the applications on other neuroinflammations and neurodegenerative conditions. This addresses a relevant R & I as well as a socioeconomic medical issue. It is the right timing for addresing this research chalange towards application by means of networking that will deal with interesectorial and international exchange of expertise. In addition, three workshops and two training schools will be organized followed by an elaborate dissemination programme. Carrier plans will be designed for the seconded staff in order to maintain the sustainability of the Action.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FACULTY OF BIOLOGY OF THE UNIVERSITY OF BELGRADE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 693 000,00
Indirizzo
STUDENTSKI TRG 3/2
11000 Beograd
Serbia

Mostra sulla mappa

Regione
Србија - север Београдски регион Београдска област
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 693 000,00

Partecipanti (4)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0