Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The High Throughput Satellite Enabler Instrument: HTSInstrument

Obiettivo

The satellite industry has developed dramatically over recent years, both in terms of capability and competitiveness. The satellite “facelift” mainly culminates around High Throughput Satellite (HTS). The technology will allow that more people can access services via, and it that satellite is a viable alternative to other types of connection. This in turn has led to a veritable explosion in service provision, giving our industry the chance to shine, but not without a few hurdles.
The emergence of HTS makes those terminals all the more efficient and reliable. As such, HTS has already having an impact on Very Small Aperture Terminal (VSAT) deployments. That is set to increase further, with Northern Sky Research estimating that the broadband VSAT market will reach $10billion by 2021.
HTS is somehow a victim of its own success. Rapid growth means that operators are deploying in more and more large networks to cope with the extra demand, which often need to be deployed in a short time frame. Installers need to travel long distances and spend a considerable amount of time carrying out the installation. Reducing installation time can therefore save valuable time and cost. Moreover, it is quite often a bad alignment of the antenna causing a multitude of problems, including satellite interference.
The technology to make installations easier, faster and to reduce errors both at installation and throughout operation is available and this proposal targets the deployment of an instrument that Integrasys is developing during last years addressing to (1) Drastically simplify the installing and commissioning VSAT-based satellite services, ensuring the required technical quality and reducing the cost of VSAT deployment, and (2) Easy-to-use technology which opens, for the first time, the door to accurate self-customer installation by simplifying the installation process through intuitive tools and allowing the VSAT installer to self-check critical parameters in real time

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INTEGRASYS SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 811 125,00
Indirizzo
CALLE JOSE ECHEGARAY, NUM. 8 PORTAL 3, PLANTA 1, P LIGONO EMPRESARIAL LAS ROZAS - MATAS PIN AR MONTE ROZAS
28232 Rozas De Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 158 750,00
Il mio fascicolo 0 0