Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PureBlade - Clean Sheet Compressor Design, Low Energy Air Supply for Food Drinks Production

Obiettivo

Air compressors are important because they are used by all sections of industry to supply air for a wide range of manufacturing processes. Air compressors consume 10% of EU industrial energy use which equates to approximately 10TWh of electricity and 4.3M tonnes of CO2 per annum.
Both financial and regulatory pressures (Article 8(4) of the EU Energy Efficiency Directive) are raising the profile of industrial energy use. Audits of compressor systems reveal opportunities to upgrade with a short return on investment due to the expensive nature of wasted and leaked air; the Lontra solution presents the possibility of over 20% energy savings, which is equivalent to approximately 20TWh of electricity, and 860,000 tonnes of CO2 saved pa across the EU.
Food and Pharmaceutical manufacturers use oil-free, low pressure air compression technologies (known as ‘blowers’) but the core designs date back to before 1935. By investing in a clean sheet design Lontra have leapfrogged the competition and created a new state of the art technology with significantly improved efficiency and reliability; the Blade Compressor®.
Our Phase 1 market research project, enabled us to better understand the work needed to develop the Blade Compressor® from TRL6 technology to TRL8 for the Food and Pharmaceutical markets, as well as mapping out our routes to market and next steps. A Phase 2 SME Instrument support would take us through the next risky technology development and market engagement – opening up significant market opportunities, accelerating Lontra’s growth and raising the bar of air compressor efficiency across industry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LONTRA LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 572 615,63
Indirizzo
UNIT 7 FOLLY LANE NAPTON ON THE HILL
CV47 8NZ SOUTHAM
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
West Midlands (England) Herefordshire, Worcestershire and Warwickshire Warwickshire
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 292 111,25
Il mio fascicolo 0 0