Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Towards a circular economy: Eliminate waste through an open platform that facilitates material passports

Obiettivo

Our planet is a closed system with finite resources. The current economic system is strongly based on consuming and discarding these materials and products. Combined with the growing population and strong economic growth this leads to a rapid depletion of the earth’s valuable resources while creating huge amounts of waste. To overcome this, it is essential to change our current linear economy and move towards a sustainable circular economy in which resources are reused and recycled while eliminating the production of waste.

Many circular initiatives have failed to create sustainable material cycles due to a lack of usable information on material contents. This information is of utmost importance to allow re-use and recycling of materials and thus, to maintain the material’s value. Consequently, this will result in the thoughtful deconstruction of products, maintaining their valuable materials and subsequent re-use or recycling, minimizing waste.

To facilitate this highly needed information exchange and to facilitate the vital transition towards a circular economy, Madaster Services BV and Winvision BV have developed the disruptive Madaster ICT Platform which, for the first time, is able to precisely document and store material-related information of products. This innovative solution specifically focusses on the construction sector with the strong ambition to eliminate waste.

The following project objectives are defined:
1. Produce Material Passports of construction objects in an operational setting;
2. Develop protocols for data extraction and integration of resource-related information of construction;
3. Create an open-standard IT infrastructure to enhance interoperability with other systems that will make use of the resource-related information of construction objects in the database;
4. Develop a clearly defined business strategy for the Madaster Platform, the Material Passport and data services

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MADASTER SERVICES BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 005 446,16
Indirizzo
NEWTONLAAN 115
3584 BH Utrecht
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 436 351,66

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0