Obiettivo
The RECAGE project will tackle one of the most challenging problem arising during the clinical course of dementia: the so-called Behavioural and Psychological Symptoms of Dementia (BPSD). The current state-of-the-art of the treatment of these symptoms is still unsatisfactory and there are many unmet needs in this area. The major objective of the project will be to assess the effectiveness of an intervention, the special medical care unit for patients with BPSD (SCU-B), that, albeit already implemented in some European countries, is not widespread and has not been sufficiently studied so far, although it seems to be promising for its short-term efficacy (alleviating BPSD and improving quality of life of PwD) and possibly for its long term efficacy.
In order to achieve this goal, RECAGE will proceed in three steps:
1) A prospective cohort study, comparing the activity of the centres endowed with a typical SCU-B with that of the other participating centres lacking this facility; the efficacy and the cost-effectiveness of the proposed intervention will be tested in the prospective study. The expected benefits are socially appreciable: improving quality of life of persons with dementia, lessening caregivers' burden, possibly delaying institutionalisation
2) A conference aiming at adapting the SCU-B model in accordance with the results of the cohort study, not only regarding its main endpoints, but also comparing the experience and the different ways of operating of the participating centres and the different socio-political context in which they act
3) A plan for scaling up the intervention in the countries who take part in the study, but where SCU-Bs are absent or sporadic as Italy and Greece.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze mediche e della salutemedicina di baseneurologia
- scienze socialipsicologiapsicologia cognitiva
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SC1-2017-Single-Stage-RTD
Meccanismo di finanziamento
RIA - Research and Innovation actionCoordinatore
20123 Milano
Italia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (19)
2382 Brumunddal
Mostra sulla mappa
1211 Geneve
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
1000 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
41121 Modena
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
75654 Paris
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
Partecipazione conclusa
75006 Paris
Mostra sulla mappa
546 36 THESSALONIKI
Mostra sulla mappa
68159 Mannheim
Mostra sulla mappa
46100 Mantova
Mostra sulla mappa
10117 Berlin
Mostra sulla mappa
24125 Bergamo
Mostra sulla mappa
06123 Perugia
Mostra sulla mappa
6200 MD Maastricht
Mostra sulla mappa
40127 Bologna
Mostra sulla mappa
20123 Milano
Mostra sulla mappa
20145 Milano
Mostra sulla mappa
54643 Thessaloniki
Mostra sulla mappa
116 36 Athina
Mostra sulla mappa
75012 Paris
Mostra sulla mappa