Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ProgrammE in Costing, resource use measurement and outcome valuation for Use in multi-sectoral National and International health economic evaluAtions

Obiettivo

ProgrammE in Costing, resource use measurement and outcome valuation for Use in multi-sectoral National and International health economic evaluAtions (PECUNIA) addresses the call SC1-PM-20-2017 Methods research for improved health economic evaluation. The consortium brings together 10 partners from 6 countries with complementary methodological expertise. It represents differing health care systems with varying feasibility and acceptability of economic evaluations in evidence-informed decision making. Some countries have established national unit cost programmes (DE, NL, UK), some early stage initiatives (AT, ES, HU). Availability of health utility value sets for outcome evaluations and requirements in terms of the primary analytical perspective of economic evaluations (health & social care vs. societal) also differ.
Over 36 months, PECUNIA will develop standardised, harmonised and validated multi-sectoral, multi-national and multi-person methods, tools and information for 1) self-reported resource use measurement, 2) reference unit cost valuation, 3) cross-national health utility assessment, and 4) broader wellbeing measurement. To achieve the widest impact possible and exploit its disruptive innovation potential for end users, decision makers, payers and the industry, the work will be executed in close collaboration with 5) external scientific advisors and broad outreach to all relevant stakeholders. Considering feasibility and relevant societal challenges in the European health systems, selected mental health disease areas (depression, schizophrenia, PTSD) will be used as illustrative examples for cost assessment.
PECUNIA will lead to better understanding of the variations in costs and outcomes within and across countries, improve the quality, comparability and transferability of economic evaluations in Europe, and support the feasibility of broader economic and societal impacts measurement and valuation in multi-sectoral economic evaluations also for HTA.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC1-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MEDIZINISCHE UNIVERSITAET WIEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 929 660,63
Indirizzo
SPITALGASSE 23
1090 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 929 660,63

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0