Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enhancing Separation Efficiency in European Syngas Industry by using Zeolites

Obiettivo

Syngas is traditionally used in industry for production of fuels in the kerosene, gasoline and diesel range via Fischer-Tropsch, for the manufacture of bulk chemicals like ammonia, methanol and dimethyl ether and for synthesis of a whole array of fine chemicals. The hydrogen /carbon monoxide ratio of the syngas is an important design variable to maximize production of these compounds. Therefore, the search of effective processes that enable said ratio adjustment as well as individual compound purification is an essential and ongoing effort for industry. The Proof of Concept that we propose is the development of a zeolite-based separation process to obtain carbon dioxide-neutral fuels and chemicals. The process that we plan to design is based on gas uptake and release, combining separation efficiency with low separation costs. Our approach consists of three main steps: identification of the optimal zeolite structure; validation with experiments and initiation of commercialization by developing a Business Case. For the technical testing, we will use the research knowledge developed within the ERC-RASPA project, and the resulting process will be validated for the separation of carbon dioxide, carbon monoxide and oxygen resulting from plasma-assisted dissociation of the former gas into the others. The competitive analysis, business case and commercialization will be performed with the Company Traxxys Innovation and Sustainability as a partner. End user companies and equipment manufacturers such as Bronswerk (NL) and Hidralia (Sp) have expressed their interest in the idea.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSIDAD PABLO DE OLAVIDE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 100 000,00
Indirizzo
CARRETERA DE UTRERA KM 1
41013 Sevilla
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Sevilla
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 100 000,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0