Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Stimulate ScaleUps to develop novel and challenging TEchnology and systems applicable to new Markets for ROBOtic soLUTIONs

Descrizione del progetto

Un sostegno innovativo per le aziende europee di robotica

La robotica si è fatta strada in diversi settori, tra cui il manifatturiero, l’agricolo, il sanitario e l’industria delle infrastrutture civili. Il progetto RobotUnion, finanziato dall'UE, mira a istituire un programma di accelerazione unico e innovativo che riunisca centri di ricerca, scuole di economia e commercio, grandi aziende e investitori per sostenere le aziende di robotica che operano in mercati non tradizionali, tra cui il il sanitario, l’agroalimentare, il manifatturiero e l’ingegneria civile. La priorità del progetto è fornire assistenza alle 20 aziende europee di robotica più promettenti che hanno introdotto innovazioni dirompenti nel relativo mercato, mentre l'obiettivo è quello di ridurre i costi associati allo sviluppo di tecnologie specifiche per la commercializzazione. La comunità di RobotUnion, composta da 1 200 utenti, contribuirà inoltre a promuovere i vantaggi nei mercati non tradizionali.

Obiettivo

RobotUnion will discover, support and fund 20 European Superstar Scaleups confirmed by top VC investors and global corporates of 4 new market domains for robotics: manufacturing, agriculture, healthcare, and civil infrastructure.

40 companies developing research will be selected out of a pan-European deal flow of 300 Scaleups through 2 Open Calls. The top 20 will join an acceleration program that will help them progress from TRL4 to TRL7 onwards. This 2 up to 16-months program will provide them with technical and non-technical support services:
• Ph-D in residence type of service (the so-called Technical Mentors and Researchers-in-Residence will provide access to knowledge in abilities such as configurability, adaptability, motion, manipulation, decisional autonomy, dependability, interaction, perception, and cognitive ability)
• Entrepreneur-in-residence type of support (provided by a pool of world-class training and high-level business mentoring complemented by fundraising mentors)
• A voucher scheme to provide access to facilities and technical services across Europe
• Up to €200K of free-equity funding for the best-in-class companies.

8 best-in-class companies will start a fundraising campaign led by the VCs and platforms in the consortium leveraging the €8M of public funding with additional €8M of private investment.

To this end RobotUnion counts on 5 premier-class RTOs specialized in Robotics at European Level to provide technical support; 4 corporates enabling access to new markets: MADE in Manufacturing, ARLA food in Agri-food, FENIN in Healthcare and FERROVIAL in Infrastructure; CHRYSALIX and ODENSE S&V, as VCs of references in robotics, to lead the fundraising campaigns.
Business support partners are FMWC (dissemination), FBA (open call management), ISDI (business acceleration) and BLM (fundraising and access to corporates).

RobotUnion will help demonstrate how Europe can lead disruption around Robotics and turn the EU into the EU of entrepreneurial states

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TEKNOLOGIAN TUTKIMUSKESKUS VTT OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 600 500,00
Indirizzo
TEKNIIKANTIE 21
02150 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 600 500,00

Partecipanti (16)

Il mio fascicolo 0 0