Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Bidirectional Hyper-Connected Neural System

Obiettivo

Current brain and neural interfacing technologies still face significant limitations to become accessibility tools that can benefit people. On the one hand, non-invasive neural interface technology (e.g. EEG, EMG) is intrinsically unidirectional and of limited capacity. On the other hand, invasive technology (e.g. percutaneous EMG, implanted nerve electrodes or intracranial electroencephalography) while allowing two-directionality and better performance still relies on complex surgical procedures.
EXTEND aims at developing the novel concept of Bidirectional Hyper-Connected Neural Systems (BHNS) to extend the capabilities of neural interfaces with minimally invasive communication links between multiple nerves in the body and multiple external devices. EXTEND will realise BHNS by developing disruptive wireless neuromuscular (injectable) interface technology that enables distributed stimulation, sensing, processing and analysis of neuromuscular activity, the ultimate stance of the neural code of movement.


The EXTEND project will showcase the advantages of this new technology in two applications: (1) tremor management in essential tremor (ET) and Parkinson disease (PD), and (2) neural interfaced assistive wearable robots for spinal cord injury (SCI). EXTEND will also work towards a community hub that brings together stakeholders to create an innovation ecosystem that can nurture the fast development of neural interfaces around the new concept.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 800 657,50
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 800 657,50

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0