Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovation Radar Support Services

Obiettivo

Promising ICT project results obtained in the course of H2020/FP7/CIP programmes are expected to lead to innovative solutions in fields like Energy, Life Sciences, Health, Ambient Intelligence, Transport, Industry 4.0 SmartCities, etc. However, most of results are early stage disruptive innovations from technology and/or applications point of view. If their potential economic impact is attractive, they face challenges before reaching any commercial exploitation and require specialised support.
IRSUS will bridge the gaps faced by innovators (research teams, SMEs, spinoffs & startups) to reach the market with a feasible, viable and attractive business case and strategy for users, clients, partners and investors. IRSUS will create value to support innovators through the road to market.170 promising ICT innovations coming from research projects and detected by the Innovation Radar methodology by the EC will directly benefit from IRSUS activities, to successfully drive their way to markets and to reach commercial exploitation.
IRSUS consortium will:
1 Introduce business-related elements into the core of the innovators
2 Provide them with training, partnering and individual/group business support services (mentoring, private&public funding, support to licensing, etc). Services will be strengthen with external specialised actors, e.g. business coaches or corporate funds. Ready for investment innovators will be introduced to our Advisory Board of Investors.
3 Connect innovators with already existing public & private initiatives to maximize the quality and quantity of delivered services.
4 Raise awareness on innovations to make an impact on the whole European R&I ecosystem.
The complementary consortium partners include expertise in value creation of R&I results, business & entrepreneurship, EU projects & funding sources and cover the whole EU geography (ZABALA and IESE Business School in Spain; innomine in Hungary, DOCOMO Digital in Italy; etVenture Startup Hub in Germany).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ZABALA INNOVATION CONSULTING SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 310 500,00
Indirizzo
PASEO SANTXIKI 3 BIS
31192 MUTILVA ALTA NAVARRA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste Comunidad Foral de Navarra Navarra
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 310 500,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0