Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cognitive Heterogeneous Architecture for Industrial IoT

Obiettivo

CHARIOT will provide a design method and cognitive computing platform supporting a unified approach towards Privacy, Security and Safety (PSS) of IoT Systems including the following innovations:

• A Privacy and security protection method building on state of the art Public Key Infrastructure (PKI) technologies to enable the coupling of a pre-programmed private key deployed to IoT devices with a corresponding private key on Blockchain system.
• A Blockchain ledger in which categories of IoT physical, operational and functional changes are both recorded and affirmed/approved by a combination of a cognitive engine and private key hashing between the cognitive engine and IoT devices to authorise change and, likewise, invalidating any and all other changes be they malicious or otherwise.
• A fog-based decentralised infrastructure for Firmware Security integrity checking that leverages a Blockchain ledger to enhance physical, operational and functional security of IoT systems, including actuation and deactivation.
• An accompanying IoT Safety Supervision Engine providing a novel solution to the challenges of securing IoT data, devices and functionality in new and existing industry-specific safety critical systems.
• A Cognitive System and Method with accompanying supervision, analytics and prediction models enabling high security and integrity of Industrials IoT.
• New methods and tools for static code analysis of IoT devices, resulting in more efficient secure and safer IoT software development and V&V.

Three Living Labs will demonstrate realistic and compelling heterogeneous solutions through industry reference implementations at representative scale, with the underlying goal of demonstrating that Secure, Privacy Mediated and Safety IoT imperatives are collectively met, in turn delivering a key stepping stone to the EU’s roadmap for the next generation IoT platforms and services.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IOT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INLECOM SYSTEMS LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 581 250,00
Indirizzo
60 MANSFIELD ROAD, WANSTEAD
E11 2JN London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
London Outer London — East and North East Redbridge and Waltham Forest
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 823 750,00

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0