Descrizione del progetto DEENESFRITPL Sistema operativo di previsione e allarme alluvioni in Africa occidentale Le inondazioni sono un problema in rapida crescita in Africa occidentale. Vi è un grande bisogno di un accesso affidabile alle previsioni e agli allarmi operativi sulle alluvioni, prodotti da un robusto sistema TIC adattato alle condizioni regionali e gestito da istituzioni capaci dell’Africa occidentale. Il progetto FANFAR, finanziato dall’UE, intende rafforzare la cooperazione tra idrologi, esperti di TIC, analisti delle decisioni e comunità di utenti finali dell’Africa occidentale ed europei per fornire un sistema pilota di previsione e di allerta dei flussi di corrente co-progettato, co-adattato, integrato e co-gestito per l’Africa occidentale. Gli utenti finali parteciperanno a workshop e incontri virtuali per dimostrare il sistema, definire le esigenze degli utenti, co-progettare gli adattamenti e sviluppare le capacità. In definitiva, la tecnologia esistente del progetto sarà completamente integrata e adattata alle condizioni dell’Africa occidentale. Mostra l’obiettivo del progetto Nascondi l’obiettivo del progetto Obiettivo Flooding is a rapidly growing concern in West Africa, projected to increase with climate change. It is both a threat and a blessing for human lives, agriculture and infrastructure. There is a great need for reliable access to operational flood forecasts and alerts produced by a robust information and communication technology (ICT) system adapted to regional conditions and operated by capable West African institutions.More than six years of cooperation between FANFAR participants have identified user needs and co-developed technologies and capacities aimed at meeting them. As a result, several ICT components of the desired system are already available, including input data streams, a hydrological model, a cloud computing platform, and a communication channel. However, they have not yet been fully integrated or adapted to the conditions and needs in West Africa (e.g. unreliable electricity and internet). Some components are already used by key West African institutions. However, e.g. human and financial capacity is still limiting uptake.The aim of FANFAR is to reinforce the cooperation between West African and European hydrologists, ICT experts, decision analysts, and end-user communities to provide a co-designed, co-adapted, integrated, and co-operated streamflow forecasting and alert pilot system for West Africa. End-users will participate in regular workshops and virtual meetings aiming to demonstrate the ICT, define user needs, co-design necessary adaptations, and develop capacity. Through this incremental refinement process, our existing ICT will be fully integrated and adapted to West African conditions. The system will be operated, supported and tested in practical flood management by regional, national and local institutions. Social science frameworks will be employed to aid development decisions, analyze behavioural responses, and understand technology adoption processes aiming to facilitate sustainable uptake of the system in the region. Campo scientifico scienze socialisociologiagovernanceservizi pubbliciscienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneinternetscienze socialiscienze politichepolitichesocietà civileorganizzazioni non governativescienze socialisociologiagovernancegestione delle crisigestione del rischio di alluvioniscienze naturaliscienze della terra e scienze ambientali connessescienze dell'atmosferaclimatologiacambiamenti climatici Programma(i) H2020-EU.2.1.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies - Information and Communication Technologies (ICT) Main Programme Argomento(i) ICT-39-2016-2017 - International partnership building in low and middle income countries Invito a presentare proposte H2020-ICT-2016-2017 Vedi altri progetti per questo bando Bando secondario H2020-ICT-2017-1 Meccanismo di finanziamento IA - Innovation action Coordinatore SVERIGES METEOROLOGISKA OCH HYDROLOGISKA INSTITUT Contribution nette de l'UE € 711 055,00 Indirizzo Folkborgsvagen 1 601 76 Norrkoeping Svezia Mostra sulla mappa Regione Östra Sverige Östra Mellansverige Östergötlands län Tipo di attività Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 Partecipanti (5) Classifica in ordine alfabetico Classifica per Contributo netto dell'UE Espandi tutto Riduci tutto TERRADUE SRL Italia Contribution nette de l'UE € 247 187,50 Indirizzo Via ravenna 34 00161 Roma Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Centro (IT) Lazio Roma Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 105 937,50 ISARDSAT SL Spagna Contribution nette de l'UE € 148 225,00 Indirizzo Congres 49 51 08031 Barcelona Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Este Cataluña Barcelona Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 63 525,00 EIDGENOESSISCHE ANSTALT FUER WASSERVERSORGUNG ABWASSERREINIGUNG UND GEWAESSERSCHUTZ Svizzera Contribution nette de l'UE € 360 870,00 Indirizzo Uberlandstrasse 133 8600 Dubendorf Mostra sulla mappa Regione Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich Tipo di attività Other Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 CENTRE REGIONAL AGRHYMET Niger Contribution nette de l'UE € 383 950,00 Indirizzo Boulevard de universite 425 11011 Niamey Mostra sulla mappa Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 NIGERIA HYDROLOGICAL SERVICES AGENCY Nigeria Contribution nette de l'UE € 148 245,00 Indirizzo Plot 222, shettikia ali mungonu crescencif utako dt Abuja Mostra sulla mappa Tipo di attività Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00