Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enabling procurement data value chains for economic development, demand management, competitive markets and vendor intelligence

Obiettivo

Procurement affects virtually every organisation. Public spending alone will soon exceed €2trn per annum in the EU. In times of slow economic recovery and enhanced transparency, there is a pressing need for better management of government finances. The interaction between governments and businesses is key to delivering reformed public services, but it cannot, in its present form, create growth with less investment. In addition, research has already shown that SMEs can compete effectively with their larger counterparts and deliver value for money, provided the right environment. Private sector buyers face similar challenges. They are expected to run efficient, accountable tendering procedures, whether the beneficiaries are company shareholders or taxpayers. This becomes increasingly difficult as the flow of goods, services, finances, and data reaches all-times highs. TheyBuyForYou will deliver the data value chains, enabling technologies, and innovation that are critically needed for this fundamental change to happen. The project will explore how procurement knowledge graphs, paired with data management, analytics and interaction design could be used to reform four key procurement areas: (i) economic development: facilitating better economic outcomes from public spending for SMEs; (ii) demand management: spotting trends in public spending to achieve long-term goals such as savings; (iii) competitive markets: promoting healthier competition and identifying collusions and other irregularities; and (iv) supplier intelligence: optimising supply chains. We will develop an integrated technology platform, with data, core services, open APIs and online tools, which will be validated in 3 business cases in public/corporate procurement in Slovenia, Spain and Italy. The expected impact is substantial, with €200m savings in EU public spending; 25% increase in the value unlocked by enhanced procurement management in the private sector; and 20% more SMEs bidding for contracts.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SINTEF AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 697 037,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 697 037,50

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0