Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Laser Manufacturing of 3D nanostructured optics using Advanced Photochemistry

Obiettivo

PHENOmenon will develop and validate an integral manufacturing approach (material, process and technology) for large area direct laser writing of 2&3D optical structures, targeting high speed production of optical surfaces with subwavelength resolution, using NonLinear Absorption. Developments in photochemistry and laser beam forming will allow to produce structures at different scales (100 nm to 10 microns). An unedited productivity in freeform fabrication of 3D structures will trigger the manufacturing of new and powerful optostructures with applications in lighting, displays, sensing, etc.
The novelty focuses on the combination of ultrasensitive nonlinear photocurable materials, and the laser projection of up to 1 million simultaneous laser spots. The photochemistry relies on new types of ultrasensitive photoinitiators and groundbreaking nonlinear sensitized resins for CW [Continuous Wave] laser writing. The developments in beam forming are based in modulation with SLMs [Spatial Light Modulators] and hybrid diffractive optics for massive 3D parallelization by imaging and holographic projection.
The enabled optical structures (hybrid microlenses, waveguides, polarizers, metasurfaces and holograms) will be modelled at the micro and macroscale, to develop application oriented simulation and design methodologies.
Selected demonstrators will show the capability to produce 3D optical micro-nanostructured components with unique optical characteristics, offering differential advantages in many products: advanced security holograms, efficient lighting, high performance optics, backlighting units for displays, holographic HMIs [Human Machine Interface] and planar concentrator microlenses. These components will contribute to address societal challenges like energy efficiency or security while reinforcing EU industry competitiveness.
A consortium comprising 4 top Research Institutions and 8 Industrial partners (4 SMEs) covering the complete value chain, will develop this project clearly driven by user needs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ASOCIACION DE INVESTIGACION METALURGICA DEL NOROESTE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 664 750,00
Indirizzo
CALLE RELVA TORNEIROS 27A
36410 Porrino
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noroeste Galicia Pontevedra
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 664 750,00

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0